a cura dell. Ass. Culturale Molino Rosenkranz Nell’inferno di Dante Figure mitologiche, paure, passioni e debolezze dell’animo umano
Giornate della Preistoria 13^
Domenica 11 ottobre nei pressi delle Grotte di Pradis clicca qui per info ed iscrizioni
AGLI ALBORI DELLA CACCIA ALLE MARMOTTE SULL’ALTOPIANO DI PRADIS
Un nuovo importante studio appena pubblicato dai ricercatori del MUSE – Museo delle Scienze e loro collaboratori sulla prestigiosa rivista Scientific Reports, svela le tecniche di caccia paleolitiche adottate dai nostri progenitori sapiens che ricolonizzarono l’Altopiano di Pradis, sulle Prealpi
Magnificat – spettacolo teatrale sabato 8 settembre ore 19.30
Etabeta Teatro I TEATRI DELL’ANIMA – Anteprima 2018 Sabato 8 settembre 2018 – ore 19,30 Grotte di Pradis – Clauzetto – Pordenone Teatro de Gli Incamminati – deSidera Teatro MAGNIFICAT di Alda Merini con Arianna
CLAUZETTO PER LA SLA – Visita guidata al Museo della Grotta – Sabato 25 agosto ore 14.00
In occasione dell’iniziativa Clauzetto per la SLA, giornata dedicata alla raccolta fondi per la ricerca sulla SLA, l’Associazione Culturale Pradis organizza a partire dalle ore 14.00 di sabato 25 agosto una visita guidata al Museo della Grotta. Al prezzo di
In volo nella Preistoria a Grotta del Rio Secco

Il giorno 22 febbraio 2018 è stato pubblicato online sulla rivista Comptes Rendus Palevol l’articolo: “Avian fossil assemblages at the onset of the LGM in the eastern Alps: a palaecological contribution from the Rio Secco Cave (Italy)” di Lisa Carrera,
10^ ed. “GIORNATE DELLA PREISTORIA” 2017
Giunte alla 10^ edizione, le GIORNATE DELLA PREISTORIA stanno diventando sempre più uno strumento valido ed efficace per rafforzare, in modo divertente e pratico, le conoscenze sull’uomo preistorico. Domenica 2 e 9 luglio 2017 a Pradis di Sotto, nella radura
Giornate della Preistoria 2016 – 9^ edizione
Tornano anche quest’anno le “Giornate della Preistoria”. Nate nel 2008 per divulgare e promuovere, rendendo facilmente assimilabili teorie e concetti scientifici, attraverso delle attività ludico-didattiche pensate principalmente per i bambini ma oggi anche in nuova veste, per adulti e pubblico di